La respirazione circolare sulla amaca: l’ho provata per la prima volta da Xiomara ed è stata un’esperienza bellissima, molto diversa dallo stare distesa sul pavimento. Ho potuto sentire il mio corpo molto più rilassato e più avvolto, con la sensazione davvero come se fossi nella pancia della mamma! Sono riuscita a differenza del solito ad avere una visione chiara e nitida dei miei veri bisogni e desideri, come se li stessi vivendo davvero in quel momento.. non mi era mai successo.. che sia merito dell’amaca? Di sicuro ha dato un’aiutino. Grazie a Xiomara per lo straordinario lavoro che stiamo facendo insieme ❤️ Sara (Padova)
Rappresentare con parole il respiro circolare non è possibile. Cerco di descrivere cosa consegna, subito il giorno dopo una nuova visione nel gestire tutte quelle situazioni in cui uso i “canonici” atteggiamenti della società. Felicità nel percepire che si è aperta la porta di me. Respirando è stupendo sentire te stesso, non io della mente, ma visualizzo me stesso. Il Corpo vive situazioni che prima non avevo avuto. Il risultato al risveglio è una esplosione del Io interiore/Mente e Corpo ritrovano. ❤️ Emanuele (Vicenza)
Il respiro circolare è qualcosa che molto pochi conoscono è un metodo innovativo e gratuito, in quanto fatto con l’aria ancora gratuita. Con questa modalità di respirazione, dopo aver fatto una poca di esperienza sulle modalità di come eseguirlo, ti senti l’aria quella buona invadere tutto il corpo ti senti come un’emozione che ti accarezza i visceri gli organi emozione carnale con conseguente, per me non da subito, futura maggior lucidità mentale e un nuovo approccio della quotidianità quella effettiva quella tua. È un buon e sano ribaltone. ❤️ Tiziano (Vicenza)
Ho usato la respirazione circolare con Xiomara la prima volta nel 2017, una prima volta in gruppo, e una seconda da solo.
La prima volta è stata molto intensa, ho avuto una temporanea connessione, a giro uno alla volta, con le altre persone presenti, ma soprattutto ricordo di aver discusso con me stesso come fossimo due entità diverse, ridendo e piangendo alternativamente, infatti quando è arrivata Xiomara, per fermare la respirazione circolare, gli ho chiesto altro tempo, dicendo la frase esatta ” altrimenti vince lui” , sorridendo credo, quindi ho continuato altri 10 minuti .
La seconda volta invece, c’è stata prima una chiacchierata con Xiomara, più che altro una mio monologo suoi miei problemi di salute 😅, poi ho fatto circa 45minuti o forse più, di respirare circolare e mi sono addormentato, ma al risveglio, mi sono svegliato più sicuro di me stesso, camminando senza tutori con tranquillità, ( dimenticavo che ho un PCI , diciamo dalla nascita, e per me è molto difficile camminare senza tutori, oltre che doloroso ) e in quel momento ho deciso e organizzato un mio trasferimento all’estero. Sono partito circa 4 mesi dopo, anche se non è andata come speravo , la rifarei , magari con più testa e meno rabbia.
Oggi utilizzo la respirazione per calmare i dolori ed addormentarmi, oltre che per scaricare un po’ di rabbia e stress. La consiglio, ma fatta sempre con persone competenti che sappiano affrontare i possibili conflitti interiori, più o meno forti, che possono venire a galla con la respirazione circolare . ❤️ Thomas (Rovereto)