Quante donne hanno il piacere di dialogare con la propria Vagina?
Per ciò che vedo ai miei corsi, posso dire che non sono molte. Una cosa è certa, si può iniziare in qualunque momento! Parlare con la propria vagina significa avere un ascolto interiore molto sviluppato e una grande consapevolezza di se stesse.
Pochissime donne hanno avuto la fortuna di vivere, all’interno del proprio contesto famigliare, un ambiente aperto e disponibile ad affrontare con semplicità e naturalezza temi legati alla sessualità.
Senza delle basi solide e delle informazioni esaustive non possiamo pretendere di poter vivere oggi la “nostra” sessualità con soddisfazione. E’ importante auto-educarsi.
Noi donne prima di tutto dobbiamo cominciare a capire qual’è la causa principale della mancanza di piacere. Abbiamo tutto il diritto di riprendere contatto con la nostra femminilità e con noi stesse.
Otto donne su dieci lamentano difficoltà a raggiungere l’orgasmo. E’ un numero elevato, che va ridimensionato. Se la causa è legata a un breve periodo di stress fisico o mentale, ci può stare; ma quando i tempi si allungano, c’è bisogno di intervenire in maniera differente. Se restiamo passive, a lungo andare ci si abitua. Come si sta?
Io non stavo bene con me stessa e con il mio corpo, inoltre vivevo la mia relazione intima con il freno a mano.
La svolta:
Ho iniziato ad applicare alcuni accorgimenti nella mia vita quotidiana, inizialmente ero incredula e scettica; e non immaginavo cosa sarebbe accaduto successivamente. A distanza di pochi mesi avevo iniziato a percepire il mio corpo in maniera differente.
Ho iniziato a fidarmi dei segnali che mi trasmettava il corpo.
Prendersi cura di se stesse è l’azione più nobile che possiamo fare.